Berlino: “Breaking Walls”, una mostra lo ricorda

immagine-1.jpgLe nuove generazioni creative della Street Art italiana celebrano con un inedita mostra la caduta del Muro di Berlino in occasione del suo ventesimo anniversario. Il progetto raccoglie tredici Writers e Street Artists, dopo l’intervento dal vivo nell’happening itinerante Breaking Walls in Via Mercanti a Milano, in una mostra portando un messaggio di “difesa dei diritti umani oltre ogni muro e confine”, confrontandosi con un pubblico trasversale e critico.
La mostra che raccoglie 40 opere di artisti già affermati a livello nazionale e internazionale, è arricchita da una raccolta fotografica dedicata ai Graffiti del muro di Berlino, tratta dall’archivio Alinari Sole 24 ore e da un reportage fotografico dell’evento in Via Mercanti a cura del fotografo Daniele Barraco.
La mostra organizzata da Stradedarts si terrà dal 2 al 19 dicembre 2009 presso la Fondazione Matalon in Foro Buonaparte, 67 a Milano. L’inaugurazione si terrà il giorno 2 dicembre alle ore 18.00 alla presenza di tutti gli artisti, Airone, Kayone, Mambo, Rendo, mr. wany, Senso, Erics, El Gato Chimney, Raptuz, Sea Creative, Leo, Pogliaghi e Flycat.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Pedagogia per nuovi cittadini

Next Article

Università, Crui: "subito 500mnl"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL