L’appuntamento è per lunedì 12 maggio, alle ore 19, presso la Casa dell’Architettura di Roma di Piazza Manfredo Fanti: ci sarà l’inaugurazione della mostra intitolata Academy Architects at the Acquario, promossa dall’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo e dall’Ordine degli Architetti di Roma e provincia. Proiezioni, disegni, immagini, piccole installazioni e modelli, illustrano le opere di undici giovani architetti stranieri, borsisti delle più importanti accademie europee. Compongono l’esposizione progetti ufficiali di architettura formale, edifici e altre costruzioni e progetti teorici e di trasformazione e recupero di complessi urbanistici già esistenti.
L’obiettivo della mostra è di illustrare l’idea dell’architettura, i diversi metodi di lavoro e le varie soluzioni proposte da questo gruppo di professionisti, rivelando nuovi linguaggi dell’architettura internazionale per farli conoscere al pubblico romano.
I dodici architetti sono ospiti nella Capitale grazie al prestigioso, storico Rome Prize, un riconoscimento unico al mondo nel suo genere, riservato ai giovani professionisti già affermati. Il premio conferisce a studiosi e artisti stranieri una borsa di studio che comprende alloggio e stipendio per un periodo compreso tra sei mesi e due anni da trascorrere nella città eterna. Un’iniziativa che consente confronti e scambi culturali che danno impulso e vitalità alla vita artistica di Roma.
Espongono i loro lavori: Alexandra Afrasinei, Accademia di Romania in Roma, Luis J. Aguilar Benavides, Accademia di Spagna, Anne Boissel, Accademia Tedesca Roma Casa Baldi, Annie Han + Daniel Mihalyo, American Academy in Rome, Beate Kirsch, Accademia Tedesca Roma Villa Massimo, Norbert Sachs, Accademia Tedesca Roma Villa Massimo, José María Sánchez García, Accademia di Spagna, Jakob Schou, Accademia di Danimarca, Anna Pang, Istituto Svedese di Studi Classici a Roma, Prisca Thielmann, The British School at Rome e Federico Wulff Barreiro, Accademia di Spagna.
Mostra: Academy Architects at the Acquario
Luogo: Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti 47, 00185 Roma
Inaugurazione: 12 maggio 2008, ore 19
Durata: 12 – 26 maggio 2008
Orari: da lunedì a venerdì 10 -18; sabato ore 10 – 16
Related Posts
La Cina introduce l’ora di intelligenza artificiale a scuola a partire dai 6 anni
Verrà introdotto il modello “insegnante-studente-macchina”. L’AI non è più solo oggetto di studio, ma soggetto attivo del processo educativo
25 Aprile 2025
La maestra di OnlyFans: “Basta insegnare. Farò la personal trainer”
Elena Maraga, 29 anni, annuncia novità sul suto futuro e la volontà di fare ricorso contro il licenziamento che le è stato notificato nei giorni scorsi.
24 Aprile 2025
La GenZ protagonista del concorso “24 frame al secondo” in memoria di Francesco Valdiserri
“Destinazione amore” è il tema della nuova edizione del concorso di cortometraggi 24 frame al secondo, organizzato dalla…
24 Aprile 2025
Licenziata la maestra di OnlyFans: “Una decisione ingiusta”
La scuola ha inviato una raccomandata ad Elena Maraga per sollevarla dal suo incarico da educatrice in un asilo nido cattolico.
23 Aprile 2025