Quali sono i riflessi della Legge Finanziaria 2008 sul mondo universitario? A rivelarlo è un seminario dell’Università Tor Vergata previsto per mercoledì 16 aprile nell’edificio La Romanina della Facoltà di Giurisprudenza.
Fra gli argomenti di maggiore interesse le disposizioni previste nel testo legislativo a favore dei giovani ricercatori e quelle relative all’incremento degli assegni per i dottorandi. Ma anche le misure volte più in generale al contenimento della spesa e alla stabilizzazione del personale precario nella Pubblica Amministrazione.
Fra i docenti chiamati ad intervenire, il dottor Ugo Montella, viceprocuratore generale della Corte dei Conti presso la Procura Regionale per il Lazio e il ragionier Marco Magrini, revisore contabile ed esperto di Enti non commerciali.
Related Posts
Violenze in ateneo: all’Università di Bologna 6,5 richieste d’aiuto al mese
Bilancio dello sportello dell'Alma Mater nel 2024. In un anno registrati 79 casi, 20 in più rispetto all'anno precedente.
13 Maggio 2025
Trieste ha la sua prima Rettrice della storia, Vianelli: «il nostro sarà un grande lavoro di squadra»
Per la prima volta nei suoi cento anni di storia, l’Università di Trieste avrà una Rettrice. Donata Vianelli,…
12 Maggio 2025
Conservazione, restauro e valorizzazione del patrimonio culturale: dottorati in vetrina a Ferrara
Presentazione a Ferrara il 14 maggio nel corso della 30esima edizione del Salone del Restauro.
12 Maggio 2025
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025