Elezioni 2018, seggi secondo proiezioni YouTrend: centrodestra a 267

Il trionfo del Movimento Cinque Stelle, primo partito e primo gruppo parlamentare, al Sud si espande in tutte le regioni. La Lega fa un balzo clamoroso rispetto il 4% del 2013, sfonda al Centro (21% a Macerata) e si radica perfino al Sud. Il Pd scomparso e il centrosinistra in ginocchio. La cartina dell’Italia la mattina dopo le elezioni politiche 2018 è tutta gialla e blue. Bisognerà certamente capire l’assegnazione dei seggi con il metodo proporzionale: dai listini bloccati infatti arriveranno i due terzi dei parlamentari. Secondo, resta da capire chi avrà più seggi da portare in dote al Quirinale, quando sarà il momento.

Sorto il sole si contano i seggi, oltre che i voti ma il futuro politico resta incerto perché nessuno schieramento ha la maggioranza dei seggi. Ne avrà un po’ di più il centrodestra, ora a trazione leghista, e quindi si può pensare che Matteo Salvini sarà il primo presidente incaricato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Indicativamente, tuttavia, al centrodestra mancano quasi una cinquantina di parlamentari alla Camera e una ventina al Senato. Secondo una elaborazione di YouTrend per SkyTg24 il centrodestra raccoglierebbe 267 seggi alla Camera (124 alla Lega, 104 a Forza Italia, 33 a Fratelli d’Italia, 6 a Noi con l’Italia) e 136 al Senato (57 seggi a testa per Lega e Fi, 17 a Fdi, 5 a Nci).

Se il centrodestra fallisse, la seconda opzione sarebbe quella del primo partito assoluto oltre che primo gruppo parlamentare, cioè il M5s, che secondo YouTrend conterebbe su 228 deputati e 113 senatori. Prima di tutto questo, che avrà bisogno di molte trattative e molti confronti con un impiego di tempo difficile da stimare; negli scorsi giorni si è ipotizzata come asticella di riferimento l’elezione dei presidenti di Camera e Senato. I pentastellati, per voce dell’onorevole Danilo Toninelli, parlano di una rosa composta da figure di garanzia. Il centrosinistra avrebbe, secondo le proiezioni, 118 deputati (109 del Pd e 9 degli alleati) e 59 senatori. Liberi e Uguali, invece, eleggerebbe 14 deputati e 5 senagori. 
 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

La rassegna stampa di lunedì 5 marzo

Next Article

Elezioni 2018, Matteo Renzi si dimette da segretario del Pd: "Mai stampella delle forze antisistema"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL