È l’abito a farti il check-up

check-up

 

Abito check-up – Mini computer inseriti nelle magliette, nei calzini o persino nel reggiseno: così gli abiti di tutti i giorni diventano potentissimi strumenti per monitorare la nostra salute.

Sensori che rilevano il battito cardiaco, il respiro mentre si fa jogging e addirittura la presenza di virus nel sudore umano: il tutto senza rinunciare ad eleganza e stile italiano. Una delle aziende più all’avanguardia nel settore del vestiario hi tech, infatti, è stata fondata a Seattle da tre giovani ricercatori italiani.

https://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2013/11/13SIB3127.PDF

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Università, la lettera di un ricercatore: "Ministri incapaci? La colpa è nostra"

Next Article

Disoccupazione, prossimo vertice europeo a Roma. Letta: "La ripresa è a portata di mano"

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL