Il suo primo amore è stato quello per il ballo, tanto che pur ancor giovanissima ha già girato mezzo mondo per partecipare a spettacoli ed eventi. Ma la passione che nutre per lo studio le ha permesso di diventare una delle più giovani laureate d’Italia. È questa la storia di Rebecca Nivine Fakih, 19 anni, neo dottoressa in Scienze della comunicazione e comunicazione digitale d’impresa, originaria di Piacenza ma con papà libanese. Ieri si è laureata all’Università telematica di Roma UniNettuno discutendo una tesi dal titolo “Danza e semiotica, comunicazione non verbale”.
Come ha raccontato lei stessa al quotidiano La Libertà, ad agevolare il suo percorso verso la laurea (che definire sprint può sembrare davvero riduttivo) è stata certamente anche la sua passione per la danza che l’ha portata già a 9 anni a volare a New York per una competizione e a vincere a 13 una borsa di studio per uno stage all’accademia di ballo di Montecarlo. Da qui si è trasferita in Belgio dove si è iscritta al liceo dove, anche grazie alla durata di soli 4 anni e alla decisione di condensare un biennio in un solo anno scolastico, è riuscita a diplomarsi nel 2019 a soli 16 anni, un record anche quello.
A quel punto la decisione di iscriversi all’università e la corsa sfrenata (complice anche il lockdown e l’avvento della pandemia) verso gli esami fino alla tanto desiderata laurea ottenuta ieri. Nel frattempo però la passione per la danza non l’ha mai abbandonata: oggi è una performer sulle navi da crociera, in giro per il mondo “ma il mio futuro professionale sarà manager nel settore del turismo” ha assicurato.
LEGGI ANCHE: