Docenti e personale amministrativo: via libera all’assunzione di 62mila posti per il nuovo anno scolastico

Il decreto del Presidente della Repubblica che avuto ieri l’ok da parte del Consiglio dei Ministri per l’assunzione del nuovo personale scolastico assunto a tempo determinato. Il fabbisogno però resta molto più ampio.

Anno scolastico nuovo, nuova ondata di assunzioni nel mondo della scuola: si tratta di un esercito di più di 62mila nuovi innesti di cui più di 50mila riguarderanno il corpo docente. Lo strumento utilizzato è quello del decreto del Presidente della Repubblica che ha avuto ieri il via libera da parte del Consiglio dei Ministri. Ovviamente si tratta di contratti a tempo determinato, particolare come come ogni anno arricchisce polemiche e dibattito sul peso del personale precario all’interno del mondo della scuola.

Per quanto riguarda gli insegnanti le immissioni in ruolo sono 32.784 e riguarderanno tutte le discipline, mentre saranno 18.023 i docenti specializzati sul sostegno che saranno recuperati dalle Graduatorie per le supplenze (Gps) e dagli elenchi del sostegno.

Del blocco insegnante, tra settembre e ottobre, in media riusciranno a prendere cattedra i due terzi degli assunti: nelle graduatorie esistenti continuano a mancare docenti di Matematica, Fisica, Chimica e si soffre, in particolare, sulla scuola media inferiore. «Per riuscire ad assumere tutti i candidati potenziali bisogna tornare al doppio canale di assunzioni – ha detto a Repubblica Marcello Pacifico segretario del sindacato Anief – in parte dalle Graduatorie delle supplenze e in parte dalle storiche Graduatorie precarie Gae”.

Per quanto riguarda invece il personale amministrativo il Ministero delle Finanze ha autorizzato l’ingresso di 10.913 tra amministrativi, personale di segreteria, bidelli anche se i posti vacanti all’inizio dell’anno scolastico sfiorano le 30mila unità.

LEGGI ANCHE:

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Universiadi, atleta somala fa il peggior tempo di sempre sui 100 metri: ministero apre un'indagine per nepotismo

Next Article

Cotral Lazio: 100 assunzioni nel 2023

Related Posts