Quest’autunno parti per un Global Volunteer e metti alla prova le tue conoscenze in un ambiente multiculturale ed inclusivo
Senti che il tuo futuro dopo la laurea sia ancora troppo incerto? Con il programma Global Volunteer, realizzato da AIESEC, puoi vivere un’esperienza di volontariato alla scoperta di nuove culture, di te stesso e delle tue capacità!
Parti dall’8 Novembre al 22 Dicembre in Ucraina, e diventa insegnante di inglese e italiano in una Language School! Potrai mettere in pratica le tue competenze linguistiche e contribuire all’apertura dei tuoi studenti verso nuove culture. Il progetto supporta l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile n.4: “Istruzione di qualità”.
Le attività principali di cui ti occuperai sono:
– Creare lezioni su argomenti specifici legati alla sostenibilità sociale e ambientale
– Organizzare workshop, quiz o contest per rendere interattive le lezioni
– Partecipare agli eventi organizzati dal comitato AIESEC locale
Il costo di partecipazione per il programma Global Volunteer è di 300 euro, che copre gli standard garantiti dai nostri responsabili locali.
Scadenza candidature: 4 agosto 2019
Per essere contattato da un nostro responsabile iscriviti al sito bit.ly/Volontariatointernazionale (non vincolante).
AIESEC è il network internazionale di giovani più grande al mondo, presente in più di 120 Paesi e Territori. Il nostro obiettivo è quello di organizzare esperienze di volontariato internazionali (Global Volunteer) che permettano tutti i ragazzi giovani dai 18 ai 30 anni di mobilitarsi e mettersi in gioco per lasciare il loro impatto nella società.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025