Il 21 dicembre, come ogni anno, si terrà la partita di calcio “Derby del cuore” che vedrà scendere in campo tre squadre non professionali: Inter, Roma e Lazio composte da cantanti, attori ed ex calciatori simpatizzanti delle tre squadre.
Il derby avrà per obiettivo una raccolta di fondi da utilizzare a scopo benefico. L’Università La Sapienza collaborerà alla vendita dei biglietti all’interno delle proprie strutture e sarà destinataria dell’intera somma ricavata con tale modalità, che sarà utilizzata per la creazione di un laboratorio di neurofisiologia progettato da Valter Santilli, professore di Medicina fisica e riabilitativa.
Il laboratorio contribuirà a promuovere la ricerca scientifica sulla SLA, sclerosi laterale amiotrofica.
L’incasso sarà destinato a progetti dell’Università inerenti la cura della SLA e per attività di sostegno per bambini neurolesi.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025