Decleva, presto l’Anvur

Tra le priorità del 2011 c’è l’avvio operativo dell’Anvur. Così il presidente della Crui, Enrico Decleva ridisegna l’agenda del nuovo anno. «Manca, ma dovrebbe essere questione di settimane, se non di giorni – ha osservato in un’intervista a Il sussidiario.net – la nomina da parte del ministro del relativo Comitato con il conseguente avvio della struttura organizzativa che dovrà assicurarne il funzionamento».

Per l’università inoltre si pone il problema del Fondo di finanziamento ordinario (Ffo) per il 2012 e il 2013. «Ci sono poi tutti i decreti e i regolamenti di competenza del Ministero. Circa una quarantina, e cioè non pochi. Anche se di peso e di complessità molto disuguali. Alcuni sono urgentissimi, anche per dimostrare che si fa sul serio, a cominciare da quelli indispensabili per avviare le procedure di abilitazione. Ma non è meno indispensabile mettere quanto prima gli atenei, che devono a loro volta avviare la revisione dei rispettivi statuti, nella condizione di conoscere i criteri di ammissione all’eventuale sperimentazione di particolari modelli funzionali e organizzativi in deroga, come previsto, alle disposizioni della legge».

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Tesi di laurea sull'Africa

Next Article

In memoria di Francesco Salerno

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL