Presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli verrà inaugurata la terza edizione della rassegna Cinema, Letteratura e Diritto.
L’appuntamento inaugurale, fissato per il 28 ottobre alle 15, sarà dedicato alla proiezione del film Tempesta su Washington di Otto Preminger (USA,1962 ) che verrà presentato da Tommaso Edoardo Frosini docente di Diritto Costituzione presso l’Università Suor Orsola Benincasa e da Augusto Sainati docente di Istituzioni di storia del cinema presso l’Università Suor Orsola Benincasa.
La facoltà di Giurisprudenza del Suor Orsola Benincasa, con il sostegno dell’Associazione Amici di Suor Orsola per la Promozione degli Studî Giuridici, ha voluto fortemente anche nell’anno accademico 2008-2009 il ritorno della rassegna Cinema Letteratura Diritto con un duplice obiettivo: il rafforzamento dei percorsi formativi integrativi all’interno dei corsi di laurea e l’apertura alla città, alla comunità dei giuristi ed in particolare ai giovani studiosi di un momento di incontro sui temi del diritto e della giustizia.
La rassegna ha per titolo “Davanti alla legge. Immaginare il diritto” con un chiaro riferimento alla celebre parabola kafkiana sulla necessità della legge (la porta aperta), sulla sua destinazione, sulla sua forma e interpretazione; parabola nella quale Kafka riprende, riscrivendola, una tradizione secolare che risale a Origene.
La rassegna avrà luogo presso l’Università Suor Orsola Benincasa tutti i martedì alle ore 15-30 fino al 16 Dicembre e vedrà tra gli altri gli autorevoli interventi di Stefano Rodotà ex Presidente dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali, Gustavo Zagrebelsky presidente emerito della Corte Costituzionale e di Roberto Escobar firma prestigiosa della critica cinematografica per il Sole24ore.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025