L’associazione culturale Procult, da anni impegnata nell’organizzazione del MArteLive, seleziona nuovi collaboratori per il settore dell’organizzazione di eventi culturali.
Gli aspiranti stagisti rientrano nella figura del giovane dinamico, motivato, interessato all’organizzazione e comunicazione di eventi artistico-culturali, disposto ad avere orari flessibili di lavoro.
I settori di inserimento sono i seguenti: sezione Musica (jam session e booking scuderie); Produzione (logistica, desk MArteLive, merchandising); MarteMagazine (lavoro di segreteria redazionale e gestione delle diverse aree del magazine, redazione articoli).
Lo stage, della durata di 3/6 mesi, non è retribuito ma permette l’acquisizione di crediti universitari.
Si richiedono: capacità di relazione, disponibilità al lavoro in team, utilizzo del pacchetto Office, ottima conoscenza del web, capacità di interazione nei blog, forum, portali tematici, gestione di mailing list e siti web.
I candidati interessati possono mandare il loro curriculum a [email protected] specificando nel campo “oggetto” la sezione di interesse.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025