Si tratta di un corso gratuito a Milano rivolto ai disoccupati. Sono aperte le iscrizioni al percorso di formazione per il profilo di Tecnico dell’Amministrazione del Personale organizzato da Step Italia.
Il corso si svolgerà a partire dal 7 novembre 2016. er Tecnico dell’amministrazione del personale che fornisce le competenze necessarie per svolgere in modo efficace incarichi relativi all’ambito delle risorse umane, dall’instaurazione del rapporto di lavoro alla gestione delle paghe.
Il corso avrà una durata complessiva di 120 ore e fornirà competenze relative al settore delle risorse umane, specialmente nei seguenti ambiti:
– pratiche amministrative di instaurazione del rapporto di lavoro;
– operazioni di calcolo ed elaborazione del cedolino paghe ed adempimenti;
– esercitazioni pratiche anche con gestione delle paghe.
DESTINATARI
Il corso per amministrazione del personale è rivolto ai candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– essere disoccupati o inoccupati;
– non aver superato i 30 anni di età;
– non essere iscritti a percorsi di studio;
– non svolgere servizio civile;
– non svolgere tirocini extracurricurali.
DOVE E QUANDO
Il percorso di formazione gratuita in amministrazione del personale si svolgerà a Milano presso la sede di Step Italia, in via Vitruvio n. 38. Il percorso avrò inizio il 7 novembre e terminerà il 25 Novembre 2016, con una frequenza di 8 ore al giorno dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
COME CANDIDARSI
Gli interessati al corso gratis a Milano possono inoltrare la propria candidatura compilando l’apposito form di registrazione online. E’, inoltre, possibile richiedere informazioni telefonando al numero 02 66717758 oppure inviando una mail all’indirizzo: [email protected].
Per ulteriori info consultare il sito
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025