Sono le gocce che formano il mare. Con questa convinzione e l’incapacità di restare a guardare, il Corriere dell’Università e del Lavoro si sta mobilitando per portare un aiuto concreto a tutti i ragazzi aquilani colpiti dalla tragica scossa di terremoto dell’altra notte. Domani, mercoledì 8 aprile, il furgone della testata, solitamente utilizzato per la distribuzione dei free press nelle facoltà universitarie, partirà alla volta dell’Aquila carico di beni di prima necessità, alimentari e coperte.
La raccolta di alimenti a lunga conservazione (latte e scatolame) e di coperte è aperta fino alle 20 di oggi nella sede romana della redazione, in piazza dell’Enciclopedia italiana 50, nei pressi di Largo Argentina. Il furgone, insieme alle courtesy car fornite dall’Alfa Center di Roma per lo Young International Forum, partirà alle ore 9 di mercoledì da piazza della Repubblica, dove continuerà la raccolta dei beni di primo soccorso a partire dalle ore ore 7 fino alla partenza.
Invitiamo tutti i lettori a portare il loro contributo che faremo arrivare direttamente nelle mani degli studenti e delle loro famiglie nella città che ha perso tutto, università compresa.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025