La prestigiosa sede di Villa Doria D’Angri dell’ Università degli studi di Napoli Parthenope ospiterà, venerdì 19 giugno, il convegno “Efficienza, Efficacia ed Economicità del Sistema Giudiziario Italiano: la prospettiva economico-aziendale” organizzato dalla facoltà di Giurisprudenza.
Obiettivo dell’iniziativa è far emergere le possibili linee d’intervento necessarie a ridurre i tempi della giustizia, migliorare la qualità dei servizi erogati e ridurne i costi, sostenendo in tal modo il processo di cambiamento posto in essere dal legislatore.
Dopo gli indirizzi di saluto del Rettore Gennaro Ferrara, del Sottosegretario alla Giustizia Giacomo Caliendo e di altri illustri rappresentanti delle istituzioni Giudiziarie e degli Ordini Forensi della Campania, introdurrà i lavori Federico Alvino, Preside della Facoltà di Giurisprudenza.
Sono previste due sessioni presiedute, rispettivamente, dal Prof. Luigi Moschera, ordinario di Organizzazione aziendale, e dalla Prof.ssa Maria Luisa Tufano ordinario di Diritto internazionale.
La prima sessione affronterà il tema dell’utilità nel Sistema Giudiziario dei principi, delle logiche e degli strumenti d’amministrazione e controllo di tipo manageriale; la seconda si focalizzerà, invece, sulle esperienze di successo e sulle innovazioni implementate per il recupero di efficienza nei Tribunali italiani.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025