Nei prossimi 24 e 25 novembre si terrà un convegno internazionale in omaggio alla città partenopea. “Napoli, culla delle culture” è il titolo di questo evento che vedrà la partecipazione di intellettuali, giornalisti e studiosi presso Villa Doria D’Angri, prestigiosa residenza dell’ Università Parthenope di Napoli.
L’iniziativa, fortemente sostenuta dell’ Assessorato al Turismo della Regione Campania, dal Rettore Gennaro Ferrara e dal preside della facoltà di Economia Claudio Quintano per contrastare l’immagine negativa che negli ultimi tempi sembra regnare sovrana nelle pagine dei quotidiani nazionali ed internazionali, prevede la partecipazione di illustri nomi del panorama culturale mondiale.
Tra i relatori: lo scrittore napoletano Renato De Falco, lo scrittore francese Jean Noël Schifano, l’editore napoletano Rosario Bianco, il professore Pierre Brunel dell’Università Sorbonne di Parigi, il vicedirettore del “Roma” Andrea Manzi, il caposervizi de “Il Mattino” Marilicia Salvia.
Nell’ambito della manifestazione Giovanni Dotoli, docente all’Università degli Studi di Bari e poeta presenterà la sua ultima opera: Poema per Napoli, un omaggio in versi alla nostra città.
Per informazioni tel. 081.5474825
e-mail:[email protected]
Related Posts
Fondazione CDP rilancia “A scuola per il futuro”: 1,2 milioni contro la dispersione scolastica
Il bando resterà aperto fino al 30 giugno 2025. I progetti potranno includere attività extrascolastiche come i summer camp, azioni rivolte a studenti in condizione di fragilità o isolamento sociale
13 Maggio 2025
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025
Prof lascia tutta l’eredità milionaria a 31 suoi ex studenti
Cris Hassold, morta a 89 anni, non aveva figli e insegnava Storia dell'arte in Florida.
12 Maggio 2025
Sciopero delle Università, chi protesta e perché
Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
12 Maggio 2025