Dal 22 al 26 Settembre AIESEC Italia organizza a Torino dall’Executive Board Congress per dare a giovani studenti universitari responsabili delle sedi locali dell’organizzazione competenze pratiche per la gestione di team e conoscenze su CSR e sostenibilità.
Il congresso che si svolgerà presso l’Hotel “Il Giglio” di Settimo Torinese, vedrà riuniti i Presidenti e Vicepresidenti delle 17 sedi locali in cui AIESEC è presente in Italia. Oltre alle sessioni formative, l’agenda della conferenza prevede tre momenti in cui i giovani avranno la possibilità di confrontarsi e dialogare con rappresentanti del mondo aziendale.
Giovedì 23 alle ore 20 si terrà un panel discussion per dialogare di CSR. Saranno presenti Antonella Tagliabue – amministratore delegato di Un-Guru e giornalista per ilSole24Ore; Antonio Popolla – amministratore delegato della Banca Credito Cooperativo; Gianpiero De Martinis – membro di EBBF Italia; Andrea Micconi – Presidente delle ONG Piemontesi.
Questo momento di confronto vuole rappresentare un’occasione di approfondimento critico, ma anche di scambio di idee, un momento di incontro per i giovani sul tema della Responsabilità Sociale d’Impresa. Una proposta di dialogo, dunque, con giornalisti, docenti e professionisti del settore che vede AIESEC Italia impegnata a creare un’occasione didibattito su di un tema di sicuro impatto sulla società, di oggi e di domani.
Venerdì 24 Settembre, alle ore 9.30 sarà il momento di Telecom Italia, che in collaborazione con AIESEC presenta “Future Skills”, il progetto grazie al quale giovani laureati e ricercatori provenienti da Cina, Corea, India, Kenia, Nigeria e Taiwan hanno avuto l’opportunità di studiare, presso il Telecom Italia Future Centre di Venezia, nuovi modelli di business nelle aree dell’energia, dell’apprendimento, del retail e delle nuove forme di interazione uomomacchina.
Telecom Italia presenterà inoltre Working Capital, il progetto con cui l’azienda intende sostenere la migliori iniziative imprenditoriali nell’ambito del web 2.0 e delle nuove frontiere di Internet.
Sabato 25 Settembre, alle ore 09.30 sarà invece la volta di UniCredit, rappresentato da Sibilla Rocco, attualmente HR Consultant di UniManagement e Alumna di AIESEC Italia.
Perfettamente allineati nella missione di “sviluppare la Leadership”, AIESEC e il Gruppo UniCredit puntano a formare i giovani da un punto di vista personale e professionale per prepararli a rappresentare la classe dirigente del domani.
Per ulteriori informazioni:
Elena Gaffurini – Responsabile Relazioni Pubbliche AIESEC Italia
Email: [email protected]
Related Posts
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025