Dopo l’incontro del 20 ottobre scorso con l’attrice Paola Cortellesi sul film Bellissima di Luchino Visconti, l’appuntamento “extra” del 14 dicembre dedicato a La battaglia di Algeri del grande regista Gillo Pontecorvo e l’evento del 21 febbraio sul tema della “Commedia” con gli attori Pierfrancesco Favino e Francesca Reggiani, “Cinema&Storia/100 + 1. Cento film e un paese, l’Italia” – l’iniziativa promossa dalla Provincia di Roma nell’ambito del Progetto ABC Arte Bellezza Cultura, con le Giornate degli Autori, Cinecittà Luce e il sostegno della Direzione Cinema del MiBac – torna tra gli studenti degli istituti superiori di Roma e provincia per un altro evento d’eccezione dedicato al film “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” del regista Elio Petri (1970), con un dialogo tra l’attore Fabrizio Gifuni e il giornalista e sceneggiatore Andrea Purgatori.
Related Posts
Eurovision 2025 al via oggi con il Turquoise Carpet
Si è appena conclusa la cerimonia inaugurale dell’Eurovision: protagonisti, colori e primi sorrisi dalla Svizzera.
11 Maggio 2025
“A me mi piace” è il nuovo brano di Alfa con Manu Chao
Il nuovo brano, girato a Genova, ha anticipato la deluxe dell’album in arrivo il 30 maggio.
11 Maggio 2025
Tony Effe in tour nell’estate 2025: tutte le date
Dopo il doppio sold out a Roma e l’annuncio del Circo Massimo, Tony Effe ha svelato le date del tour estivo.
11 Maggio 2025
Ad Affari tuoi un insegnante rischia tutto e porta a casa 130 mila euro
Steven Tomasi, insegnante d’inglese a Trento con origini irlandesi, ha vissuto un’esperienza intensa e ricca di emozioni partecipando…
10 Maggio 2025