Dopo l’incontro del 20 ottobre scorso con l’attrice Paola Cortellesi sul film Bellissima di Luchino Visconti, l’appuntamento “extra” del 14 dicembre dedicato a La battaglia di Algeri del grande regista Gillo Pontecorvo e l’evento del 21 febbraio sul tema della “Commedia” con gli attori Pierfrancesco Favino e Francesca Reggiani, “Cinema&Storia/100 + 1. Cento film e un paese, l’Italia” – l’iniziativa promossa dalla Provincia di Roma nell’ambito del Progetto ABC Arte Bellezza Cultura, con le Giornate degli Autori, Cinecittà Luce e il sostegno della Direzione Cinema del MiBac – torna tra gli studenti degli istituti superiori di Roma e provincia per un altro evento d’eccezione dedicato al film “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” del regista Elio Petri (1970), con un dialogo tra l’attore Fabrizio Gifuni e il giornalista e sceneggiatore Andrea Purgatori.
Related Posts
Luchè, il 16 maggio esce il nuovo album ‘Il mio lato peggiore’
“Il mio lato peggiore” è il titolo del nuovo album di Luchè, in uscita venerdì 16 maggio. Anticipato…
18 Aprile 2025
In corso le riprese di Illusione di Francesca Archibugi
Sono ufficialmente in corso le riprese di “Illusione”, il nuovo film diretto da Francesca Archibugi. Nel cast un…
17 Aprile 2025
Per Francesco De Gregori 50 anni di Rimmel
Francesco De Gregori celebra i 50 anni di “Rimmel”, uno degli album più iconici della musica italiana, con…
17 Aprile 2025
Esce “Comuni mortali” il settimo album di Achille Lauro
“Comuni Mortali” è il titolo del settimo, attesissimo album di Achille Lauro, in uscita venerdì 18 aprile per…
17 Aprile 2025