Giornata di scontri e contestazioni davanti alla facoltà di Lettere alla Sapienza: quando hanno sentito che il Preside aveva autorizzato un incontro sulle Foibe tenuto con la partecipazione di Forza Nuova, gli studenti di sinistra hanno iniziato a sollevare proteste che hanno portato all’occupazione della Presidenza della facoltà di Lettere.
La pietra dello scandalo è stato il fatto che all’incontro sulle Foibe, autorizzato dal Preside della facoltà per il 29 maggio, avrebbe dovuto prendere parte Roberto Fiore, segretario nazionale del movimento di destra Forza Nuova. Gli studenti di sinistra hanno interpretato l’autorizzazione all’incontro con il rappresentante di destra come una chiara negligenza da parte del Preside che “non ha rispettato la neutralità dei luoghi universitari”, per quersto l’invito sugli striscioni appesi in facoltà: “Pescosolido dimettiti!”. Un lenzuolo con su scritto “Fuori i fascisti da Lettere e dall’Università” è stato invece sistemato sulla scalinata della facoltà.
Il Preside, Guido Pescosolido, ha risposto alle proteste degli studenti dicendo che aveva autorizzato una “conferenza storica” sul tragico evento delle Foibe e che non vedeva in tale evento delle finalità politiche. A seguito delle reazioni accese e degli scontri che ci sono stati anche nella notte tra studenti appartenenti alle diverse fazioni, il Preside Pescosolido e il Pro-Rettore Luigi Frati hanno ritenuto opportuno revocare l’autorizzazione all’incontro sulle Foibe per evitare che il libero dibattito si trasformi in atti di intolleranza e violenza.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025