La Commissione europea ha pubblicato una consultazione, rivolta a tutti ed aperta fino all’8 settembre 2019, sul Programma Quadro di ricerca e di innovazione 2021-2027, Horizon Europe.
Si invitano le Università, gli Enti di Ricerca ed i cittadini ad esprimere le proprie considerazioni per consentire alla CE di elaborare un Piano Strategico per i primi quattro anni del Programma, che rispecchi le esigenze della società civile e della comunità scientifica.
Link alla consultazione “Horizon Europe Co-design 2021-2024”:
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/HorizonEurope_Codesign_2021-2024
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025