Il Ministero della Difesa ha indetto i concorsi 2017 2018 per l’ammissione di Allievi Ufficiali alla prima classe dei corsi normali delle Accademie delle Forze Armate.
Disponibili 386 posti presso Esercito, Marina, Aeronautica e Arma dei Carabinieri. Per partecipare al bando c’è tempo fino al 9 febbraio 2017.
L’ammissione di 386 Allievi è così distribuita:
ESERCITO: 140 Allievi al primo anno di corso dell’Accademia Militare.
MARINA: 115 Allievi alla prima classe dei corsi normali dell’Accademia Navale.
AERONAUTICA: 81 Allievi alla prima classe dei corsi regolari dell’Accademia Aeronautica.
CARABINIERI: 50 Allievi al primo anno di corso dell’Accademia Militare per la formazione di base degli Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri.
I concorsi prevedono l’espletamento di varie prove d’esame, che saranno così articolate:
BANDO ESERCITO ITALIANO
– prova scritta di preselezione;
– prove di efficienza fisica;
– accertamenti psicofisici;
– accertamenti attitudinali;
– prova scritta di composizione italiana;
– prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (per i soli concorrenti aspiranti ai posti per il Corpo Sanitario);
– prova orale di matematica;
– prova orale facoltativa di lingua straniera;
– tirocinio.
BANDO MARINA MILITARE
– prova scritta di selezione culturale, con accertamento della conoscenza della lingua inglese;
– accertamenti psicofisici;
– prova scritta di selezione culturale in biologia, chimica e fisica (per i soli concorrenti aspiranti ai posti per il Corpo Sanitario);
– prove di efficienza fisica;
– accertamenti attitudinali;
– prova orale di matematica e biologia (per i soli concorrenti aspiranti ai posti per il Corpo Sanitario);
– prova orale facoltativa di lingua straniera.
BANDO AERONAUTICA MILITARE
– prova scritta di preselezione;
– accertamenti psicofisici;
– prova scritta di composizione italiana;
– prova di scritta selezione culturale in biologia, chimica e fisica (per i soli concorrenti aspiranti ai posti per il Corpo Sanitario);
– tirocinio psicoattitudinale e comportamentale (concernente le aree di valutazione dell’efficienza fisica e psicoattitudinale-comportamentale);
– prova di informatica;
– accertamento della conoscenza della lingua inglese;
– prova orale di matematica;
– prova orale facoltativa di ulteriore lingua straniera.
BANDO CARABINIERI
– prova scritta di preselezione;
– prove di efficienza fisica;
– prova scritta di composizione italiana;
– accertamenti psicofisici;
– accertamenti attitudinali;
– prova orale su materie indicate nell’Appendice al bando;
– prova orale facoltativa di lingua straniera;
– tirocinio.
Le domande di partecipazione, complete della documentazione richiesta dai bandi e secondo le modalità indicate negli stessi, dovranno essere presentate, entro il 9 febbraio 2017, tramite le apposite procedure telematiche disponibili, per Esercito Italiano, Marina Militare ed Aeronautica Militare, sul portale concorsi online, raggiungibile attraverso il sito internet www.difesa.it, area siti di interesse, e per l’Arma dei Carabinieri sulla pagina riservata al concorso Allievi Ufficiali nella sezione web Carabinieri Concorsi.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il Bando
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025