L’esame di Maturità, così, diventa una burla. E’ il pensiero di Giovanni Belardelli sul Corriere della Sera. “Nonostante la relativa facilità testimoniata dalle altissime percentuali di promossi, quell’esame continua a conservare una funzione, risponde anzi a un bisogno degli stessi studenti di essere trattati seriamente. Un esame di Maturità affidata a valutatori completamente interni perderebbe ogni ragion d’essere.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025