L’esame di Maturità, così, diventa una burla. E’ il pensiero di Giovanni Belardelli sul Corriere della Sera. “Nonostante la relativa facilità testimoniata dalle altissime percentuali di promossi, quell’esame continua a conservare una funzione, risponde anzi a un bisogno degli stessi studenti di essere trattati seriamente. Un esame di Maturità affidata a valutatori completamente interni perderebbe ogni ragion d’essere.
Related Posts
Papa Prevost: “Giovani fragili e soli, servono ascolto e coraggio”
Papa Prevost esprime forte preoccupazione per la fragilità e la solitudine che molti giovani vivono oggi. Lo ha…
15 Maggio 2025
Fumo tra gli adolescenti: il 17% ha già provato, l’Aiot punta sulla scuola per la prevenzione
In Italia, il 17% degli adolescenti ha fumato almeno una sigaretta. Il fenomeno colpisce più le ragazze (19%)…
15 Maggio 2025
Porte bloccate con la colla: lezioni in ritardo in un liceo
E' successo al liceo "Umberto" di Napoli. Intervento dei vigili del fuoco.
15 Maggio 2025
Mattarella Dottore Honoris Causa dell’Università di Coimbra: “Valori Ue non ammettono compromessi morali”
"Le università stimolano alla "conoscenza e al confronto. Sono convinto che ne discendano dialogo costruttivo, senso del bene comune, etica deontologica", ha affermato il presidente della Repubblica
14 Maggio 2025