“Il Senato Accademico della Sapienza ha votato all’unanimità la proposta dei collettivi universitari. Gli studenti d’ora in poi potranno laurearsi anche dopo la fine dell’anno accademico senza avere l’onere di pagare inutili e dispendiose tasse universitarie”. Ad annunciare la conquista è il coordinamento dei Collettivi della Sapienza.
“Oggi all’interno della città universitaria della Sapienza – si legge nel loro comunicato – si è tenuto un sit-in partecipato da un centinaio di studenti e studentesse. Il sit-in si è tenuto in contemporanea al Senato Accademico nel cui ordine del giorno si discuteva una proposta presentata dagli studenti dei collettivi riguardante l’esenzione dalle tasse universitarie per gli studenti laureandi, negli ultimi anni notevolmente svantaggiati a seguito della riduzione del tempo di durata dell’anno accademico, misura dovuta esclusivamente ai tagli e alla necessità degli atenei di aumentare le entrate a discapito degli studenti”.
“I collettivi universitari fin da subito si sono mobilitati contro questa ennesima truffa, costruendo numerosi momenti assembleari e di mobilitazione nelle facoltà, occupando numerosi Consigli di Facoltà, proponendo in essi la votazione e ottenendo la vittoria delle proposte studentesche”.
Il sit-in di oggi – sottolineano – è stato l’apice del momento di protesta, gli studenti hanno “impacchettato” il rettorato e la Minerva con del nastro da “Lavori in corso”, denunciando il processo di d-istruzione dell’università pubblica da parte del Governo e avallata dalle politiche attuate negli atenei”.
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025