La prima università di Roma ha fissato per il 23 maggio la giornata di presentazione al pubblico delle nuove strutture del Centro polifunzionale dell’area Castro Laurenziano, recentemente riabilitata proprio grazie a un progetto targato Sapienza.
Alla presenza del Rettore Luigi Frati saranno introdotte al pubblico anche la sala interna dell’edificio resa disponibile grazie a un accurato restauro di un manufatto militare presente sull’area, che sarà dedicata a Ranuccio Bianchi Bandinelli, docente della Sapienza e uno dei padri dell’archeologia italiana ed il giardino.
La sala Bianchi Bandinelli sarà utilizzata per le attività didattiche e scientifiche della Sapienza, nonché per convegni e seminari promossi dal Municipio, in base ad un accordo tra le due istituzioni.
Proprio il giardino esterno costituisce il cuore verde del progetto: aperto anche agli abitanti del quartiere sarà messo a disposizione, inoltre, delle iniziative sociali e culturali del III Municipio.
La cerimonia per il Castro Laurenziano si svolgerà dalle ore 11, in via Scarpa, e vedrà la partecipazione, oltre che del rettore, anche del direttore amministrativo Carlo Musto D’Amore e del presidente del III Municipio Dario Marcucci.
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025