«Caro Paolo siamo tornati per non dimenticare»

La Nave della Legalità ha aperto il portellone sulla città di Palermo. Il Ministro Profumo e il Procuratore antimafia Piero Grasso portano un grande striscione: “Caro Paolo, siamo tornati per non dimenticare”.

SPECIALE NAVE DELLA LEGALITA’

La Nave della Legalità ha aperto il portellone sulla città di Palermo. Il Ministro Profumo e il Procuratore antimafia Piero Grasso portano un grande striscione: “Caro Paolo, siamo tornati per non dimenticare“.

Una pioggia incessante non ferma l’entusiasmo dei 2mila studenti palermitani sul porto. “La scuola è viva nonostante la pioggia” ha dichiarato il Ministro Profumo. “Grazie alla Sicilia e a tutti per l’accoglienza ci avete preparato – ha affermato Grasso – sulla memoria costruiremo il nostro futuro“.

Un messaggio forte e di speranza per le nuove generazioni che non vogliono e non devono dimenticare il lavoro e l’impegno che gli uomini di legge caduti per mano della mafia hanno compiuto.

Sotto la pioggia, studenti e autorità si dirigono verso l’Ucciardone.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Cambridge, quando di lato B si fa virtù

Next Article

Laurearsi in tempi di crisi

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…