Tasse universitarie troppo salate? Chiediamo l’elemosina! Avranno pensato questo ieri gli studenti della facoltà di Lettere dell’Università di Palermo? Come dar loro torto?
Occupata l’area antistante la presidenza con cartelli di protesta e striscioni, qualcuno più coraggioso ha persino pensato di travestirsi da barbone chiedendo simbolicamente l’elemosina. Un gesto evidentemente “disperato” di fronte ad un crescente aumento delle tasse. Mauro La Mantia, rappresentante degli studenti, ha dichiarato che questi aumenti altro non sembrano che un modo per risanare le lacune fiscali che ha l’ateneo. Un’accusa forte, ma ben sostenuta a suo parere.
Al termine della manifestazione alcuni laureandi sono stati ricevuti dal preside Vincenzo Guarrasi che ha promesso di dare una spiegazione ed una risposta concreta giovedì 14 gennaio nel Consiglio di facoltà.
Durante il consiglio sarà compito dei rappresentanti degli studenti chiedere una sessione di laurea straordinaria in aprile così da evitare di pagare ancora le tasse dell’anno accademico. Molti studenti hanno rinunciato alla laurea a marzo quando, durante le festività natalizie, hanno scoperto che la data di consegna delle tesi era stata anticipata di ben venti giorni, al 25 gennaio.
Gli studenti di Palermo attendono con pazienza questi pochi giorni che li separano dal verdetto finale, speriamo proprio che non siano costretti a mascherarsi ancora per ottenere loro diritti.
Related Posts
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025
Esami fantasma all’università: educatrice patteggia quattro mesi
La studentessa ha dichiarato il falso per iscriversi alla magistrale. Il patteggiamento per falso in atto pubblico
30 Aprile 2025