Capodanno in rosso

All’insegna del low cost ma senza rinunciare ai festeggiamenti. Anche quest’anno l’addio al 2010 vedrà oltre quattro milioni di italiani pronti a festeggiare fuori delle mura di casa, al ristorante (il 7% del campione intervistato) o in vacanza in Italia o all’estero (6%), o in discoteca (2%). In lieve aumento coloro che dichiarano apertamente di rinunciare ai festeggiamenti perché versano in difficoltà economiche (dal 3% del 2009 al 4%).

All’insegna del low cost ma senza rinunciare ai festeggiamenti. Anche quest’anno l’addio al 2010 vedrà oltre quattro milioni di italiani pronti a festeggiare fuori delle mura di casa, al ristorante (il 7% del campione intervistato) o in vacanza in Italia o all’estero (6%), o in discoteca (2%). In lieve aumento coloro che dichiarano apertamente di rinunciare ai festeggiamenti perché versano in difficoltà economiche (dal 3% del 2009 al 4%). Anche la stima delle spese per il cenone di Capodanno segnala tempo perturbato sul fronte economico: si passa da 117 euro in media a persona dell’anno scorso ai 104 attuali (-9%).
È quanto emerge dal sondaggio Confesercenti – Swg. I residenti al sud, pur preferendo restare in casa con parenti ed amici si dimostrano più inclini alla spesa probabilmente in ossequio alle tradizioni. Mentre i giovanissimi sono i più propensi ad aspettare l’anno nuovo in giro per locali o luoghi di vacanza.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Più vita per Napoli

Next Article

Sun proclama gli eletti

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…