“Assistenza educativa dovuta”, è cosi che la Legge Organica dell’Educazione del 2006 in Spagna definisce l’insegnamento alternativo alle ore di religione. La scelta di come riempire lo “spazio educativo” spetta all’autonomia scolastica delle singole direzioni degli istituti, “inibite” tuttavia della prassi legislativa che recita “dovuta educazione senza rafforzare la conoscenza”. Vale a dire, le ore di insegnamento non devono riguardare le materie curriculari.
A tre anni di distanza, rimane il libero arbitrio della creatività dei docenti nell’ideazione di un percorso formativo, parallelo a quello istituzionale. Una scuola della città spagnola di Cuenca, durante le ore di “non religione”, impartisce lezioni di giardinaggio ed esercitazioni informatiche.
In una visione formativa “generalista” verrebbe da chiedersi se l’insegnamento della religione sia da considerarsi un indottrinamento confessionale o un patrimonio storico-culturale dell’individuo. Ri-formulare l’insegnamento della storia della religione (non solo quella cristiano-cattolico) da punto di vista storico e culturale potrebbe accrescere il percorso formativo e personale dei giovani studenti, a prescindere dalla fede professata.
Related Posts
Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”
"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
12 Maggio 2025
Prof lascia tutta l’eredità milionaria a 31 suoi ex studenti
Cris Hassold, morta a 89 anni, non aveva figli e insegnava Storia dell'arte in Florida.
12 Maggio 2025
Sciopero delle Università, chi protesta e perché
Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL
12 Maggio 2025
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025