Il 29 Marzo sarà un giorno ricordato dalla storia. Il premier britannico Theresa May ha avviato le procedure d’uscita dall’UE.
Infatti per avviarle si avvale dell’articolo 50 del trattato di Lisbona svolto nel 2007 in cui viene istituita la Comunità Europea. Il premier ci annuncia che intende portar a termine le procedure entro due anni e garantisce che i diritti degli immigrati provenienti dall’UE non decadranno subito ma al termine dell’iter legislativo.
Inoltre il principale obiettivo del governo britannico è quello di sottrarsi dalla giurisdizione della Corte di giustizia europea. A seguito di questa decisione il parlamento Scozzese ha approvato un nuovo referendum riguardante l’indipendenza dal Regno Unito. Infatti la Scozia è sempre stata molto legata al vecchio continente e dunque non sente che il voto dei suoi cittadini rispetti il risultato espresso dal referendum. Infatti secondo le stime il 62% della popolazione scozzese ha votato per rimanerne all’interno.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025