Il 29 Marzo sarà un giorno ricordato dalla storia. Il premier britannico Theresa May ha avviato le procedure d’uscita dall’UE.
Infatti per avviarle si avvale dell’articolo 50 del trattato di Lisbona svolto nel 2007 in cui viene istituita la Comunità Europea. Il premier ci annuncia che intende portar a termine le procedure entro due anni e garantisce che i diritti degli immigrati provenienti dall’UE non decadranno subito ma al termine dell’iter legislativo.
Inoltre il principale obiettivo del governo britannico è quello di sottrarsi dalla giurisdizione della Corte di giustizia europea. A seguito di questa decisione il parlamento Scozzese ha approvato un nuovo referendum riguardante l’indipendenza dal Regno Unito. Infatti la Scozia è sempre stata molto legata al vecchio continente e dunque non sente che il voto dei suoi cittadini rispetti il risultato espresso dal referendum. Infatti secondo le stime il 62% della popolazione scozzese ha votato per rimanerne all’interno.
Related Posts
“Alzateci i voti” e devastano la scuola
Raid vandalico in un istituto di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino.
9 Maggio 2025
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025