Berrypost elettorale, ospiti Pierpaolo Sileri Movimento 5 Stelle e Andrea Torti di Link coordinamento universitario

https://www.facebook.com/CorriereUniv/videos/1807556212608251/
 
Torti: “Noi di  siamo presenti in gragli atenei italiani e ci battiamo e mobilitiamo per un’università accessibile a tutti”
Torti: “in questo momento siamo sulle barricate per ottenere borse di studio per chi ne ha bisogno e lottiamo per un’università gratuita”
Sileri: “La trasparenza a livello universitario è elemento fondamentale. Avere un organismo di vigilanza sui concorsi universitari. E che le università possano attingere da una graduatoria nazionale”
Sileri: “Non più pensabile a famiglie che devono sempre più sostenere i nostri giovani negli anni dell’università. Fuga di cervelli si constrata con rinnovare il mondo del lavoro”
Torti: “Oggi l’università è in una situazione di emergenza perchè i finanziamenti sono crollati di circa un quinto. E il taglio è stato fatto attraverso paradigmi tecnici e formulette ministeriali”
Torti: “siamo stanchi di sgravi, di soldi regalati alle imprese. I soldi servono ai giovani per uscire da un welfare familistico e riuscire ad autodeterminarsi”
Torti: “Se tutti gli sgravi effettuati da e riproposti ora da fossero stati investiti per un sistema di sviluppo anche nelle regioni meridionali, ora saremmo in una situazione diversa”
Sileri: “Cambiare l’. L’università deve essere capillare e collegare più cose, non essere gestita dall’alto”
Torti: “le politiche economiche perseguite hanno lasciato certezza a chi ha. Rivedere l’allocazione delle risorse è fondamentale”
Torti: “Si deve garantire a tutti di partire dalle stesse condizioni, in un nuovo sistema fiscale che distribuisca equamente la ricchezza. Come avviene in gran parte dei paesi di Europa.”
Sileri: “La proposta dell’università gratuita per tutti come afferma il presidente credo favorisca solo le classi sociali più ricche. Bisognerebbe invece aumentare le borse di studio per fasce più basse”
Sileri: “Sistema alla francese sul numero chiuso: abolirlo in questa forma ed inserire dei test dopo un anno di frequentazione dei corsi in modo da modulare l’orientamento degli studenti”

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Sviluppo sostenibile, volontario in Brasile per contrastare il cambiamento climatico

Next Article

La rassegna stampa di giovedì 22 febbraio

Related Posts
papa leone XIV
Leggi di più

Cosa ha studiato Papa Leone XIV?

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…