Benvenuto dei giovani di Confindustria a Monti

I giovani di Confindustria accolgono favorevolmente il neonato governo Monti. ”Apprezziamo profondamente l’impegno preso dal Presidente del Consiglio di mettere al centro del programma di governo provvedimenti che sappiano premiare i giovani. L’insostenibilità del nostro sistema, come ha spiegato il Presidente Monti è dovuta in larga parte alla disparità di trattamento fra generazioni”.

Così il presidente nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Jacopo Morelli, in occasione del Consiglio Centrale riunito a Pesaro, commenta le dichiarazioni programmatiche rese dal Presidente del Consiglio.

”Sosteniamo da tempo la necessità di rendere più equo il sistema previdenziale, eliminando i privilegi ingiusti‘, che stanno pagando le generazioni attuali – aggiunge Morelli -.

E’ necessario riequilibrare la dualità del mercato del lavoro che oggi vede soggetti ipergarantiti e altri, soprattutto i giovani, senza alcuna tutela. Serve riformare l’istruzione per premiare merito e talento. Bisogna dare nuovo slancio all’attività’ imprenditoriale attraverso una ripartizione del carico fiscale che premi chi investe e non chi accumula. Sono riforme essenziali – prosegue Morelli – e non più rinviabili”.

fonte Asca

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Luca Abete in cattedra al Suor Orsola

Next Article

Innovazione certificata: ponte tra università e imprese

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL