Bando Unipharma-Graduates 2015/2016: tirocini formativi presso centri di ricerca europei

Pubblicato il bando Unipharma-Graduates 2015/2016: 70 borse di mobilità presso centri di ricerca europei del settore chimico, farmaceutico, farmacologico, biologico e biotecnologico.
Il bando si inserisce all’interno del Programma dell’Unione Europea Erasmus+, Key Action 1 – Student Mobility for Traineeship e viene propmosso dalla Sapienza Università di Roma in collaborazione con Fondazione di Noopolis e con le università partner.
Possono partecipare alla selezione gli studenti iscritti all’ultimo anno o successivi sino al secondo fuori corso presso una delle università partner, afferenti ad un corso di studi di laurea magistrale in:LM 6 Biologia; LM 7 Biotecnologie Agrarie; LM 8 Biotecnologie Industriali; LM 9 in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche; LM 13 Farmacia e Farmacia Industriale; LM 54 Scienze Chimiche; LM 71 Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale.
Il bando è aperto anche ai dottorandi regolarmente iscritti ad un corso di dottorato nel settore chimico, biologico, biotecnologico, farmaceutico o farmacologico presso una delle università partner.
Il tirocinio potrà essere svolto prima o entro i 12 mesi successivi al conseguimento del titolo, purché la discussione della tesi avvenga dopo la selezione e la mobilità sia fruita interamente prima o dopo la discussione della tesi.

Per gli studenti, i tirocini avranno durata di 6 mesi e potranno iniziare tra il 1° novembre 2015 e il 31 marzo 2016. Tutti i tirocini dovranno terminare entro il limite massimo del 30 settembre 2016. Il periodo di tirocinio potrà essere svolo in uno dei centri di ricerca partner del progetto.
Per i dottorandi, i tirocini potranno avere durata minima di 3 mesi e massima di 6. Tutti i tirocini dovranno terminare entro il termine massimo del 30 settembre 2016. Il candidato dovrà individuare la sede in cui svolgere il tirocinio, contattarla e richiedere una Acceptance Letter.
Tutti i tirocinanti riceveranno un contributo dal programma Erasmus+ che può andare da un minimo di 430 euro a un massimo di 480 euro al mese a seconda della destinazione.
Le Università partner del progetto Unipharma-Graduates sono: Sapienza Università di Roma; Università degli Studi di Roma Tre; Università degli Studi di Roma Tor Vergata; Alma Mater Studiorum – Università di Bologna; Università degli Studi di Catania; Scuola Normale Superiore di Pisa; Università degli Studi di Milano-Bicocca; Università degli Studi di Padova.

La scadenza per presentare la domanda di partecipazione è fissata alle ore 12 del 25 settembre 2015. Le domande vanno caricate tramite il portale dedicato al progetto Unipharma-Graduates. Per maggiori informazioni, a questo link potete scaricare il bando ufficiale del progetto.
 
Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

La rassegna stampa di mercoledì 26 agosto

Next Article

Piano straordinario di assunzioni: ecco la Fase B

Related Posts