Opportunità di formazione all’estero per 50 giovani italiani con il progetto di Servizio civile nazionale per l’attuazione del progetto sperimentale europeo International Volunteering Opportunities for All (IVO4ALL). Previsti 6 mesi da trascorrere in parte all’estero, corso di lingua straniera, vitto e alloggio gratuiti, 433 euro di rimborso mensile più 15 euro giornalieri per ogni giorno passato fuori dall’Italia.
I giovani volontari prenderanno servizio a partire dall’11 Aprile 2016; inizialmente saranno impegnati in un periodo di formazione prepartenza che comprendela fase di formazione generale, un corso di lingua straniera (Inglese, Francese, Spagnolo, Portoghese a seconda del Paese dove si realizza il progetto) della durata di tre settimane che si svolgerà a Roma e la fase di formazione specifica inerente le attività previste nel progetto, da effettuare presso l’ente titolare del progetto prescelto. Terminato il periodo di servizio civile all’estero è previsto il debriefing dell’esperienza svolta che si svolgerà nell’arco di 15 giorni in Italia.
Sono ammessi al progetto i candidati in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza dell’Unione europea; cittadinanza non comunitaria regolarmente soggiornanti; che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età; che non abbiano riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata. Non possono presentare domanda i giovani che: prestano o abbiano prestato servizio civile nazionale in qualità di volontari ai sensi della legge n. 64 del 2001 o in attuazione del programma europeo Garanzia Giovani oppure che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista; abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo oppure che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
La scadenza per presentare domanda è fissata al 9 marzo 2016. Maggiori informazioni, i Paesi di destinazione, le modalità per presentare domanda sono disponibili sul bando ufficiale del programma International Volunteering Opportunities for All (IVO4ALL).
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025