Ti piacerebbe trovare un impiego all’estero? Se il tuo sogno è lavorare in Svizzera devi sapere che sono diverse le grandi aziende e multinazionali che cercano personale per la copertura di posti di lavoro nella Confederazione Elvetica. Ma quali sono le aziende che assumono in Svizzera? In questa guida ti diamo tutte le informazioni utili per lavorare presso le maggiori aziende svizzere.
Trovare lavoro in Svizzera rappresenta un’ottima opportunità di intraprendere un percorso professionale all’estero per vari fattori, a partire dalle retribuzioni, che sono più elevate rispetto alle medie italiane. Secondo uno studio dell’Ufficio di statistica della Confederazione Svizzera sembra, infatti, che un lavoratore svizzero percepisca in media un salario annuo che si aggira sui 66mila CHF (Franchi Svizzeri), ovvero oltre 60mila Euro, a fronte, del resto, di un tasso di disoccupazione tra i più bassi in Europa.
La Svizzera, inoltre, offre un elevato livello di benessere economico, con un reddito pro capite di 78.560 Dollari, corrispondente a circa 71.921 Euro. Anche se il costo della vita e degli alloggi può essere più elevato rispetto alle medie nazionali, c’è da dire che chi lavora nella parte italiana del Paese, ovvero in quelle regioni svizzere in cui si usa anche la lingua italiana e che sono prossime all’Italia, come il Canton Ticino, può scegliere di diventare pendolare transfrontaliero, ovvero risiedere in territorio italiano, verso il confine, e lavorare in territorio svizzero.
AZIENDE CHE ASSUMONO IN SVIZZERA
Le opportunità di lavoro in Svizzera sono sempre numerose, dato che sono diverse le aziende che assumono personale oltralpe, tra cui ci sono anche grosse società e gruppi internazionali.
Basta pensare che nella classifica annuale delle aziende più grandi al mondo stilata dal Forbes, nota rivista statunitense di economia e finanza, per il 2019 sono ben 41 le compagnie svizzere che sono entrate in elenco.
Tra le maggiori aziende, infatti, ci sono Nestle, Roche e UBS, che rientrano anche nella classifica Forbes delle 100 maggiori aziende quotate al mondo. E, ancora, Novartis, Glencore International, Zurich Insurance Group, Chubb, Credit Suisse Group, ABB, LafargeHolcim, Richemont, Swiss Life Holding, Swiss Re, TE Connectivity, Swisscom, Kuehne & Nagel International, Schindler Holding, STMicroelectronics e molte altre ancora.
Di seguito ti presentiamo un elenco delle principali imprese svizzere presso cui lavorare, con i link diretti alle pagine di riferimento per l’invio delle candidature:
AZIENDE CHIMICHE E FARMACEUTICHE SVIZZERE
– Novartis;
– Roche Holding;
– Lonza Group;
– Syngenta AG;
– Givaudan SA;
– Actelion Ltd;
– EMS – Chemie Holding AG;
– Sonova Holding AG.
BANCHE SVIZZERE
– UBS – Union de Banques Suisses;
– Swiss Re;
– Credit Suisse Group AG;
– Julius Baer Group AG;
– BVC – Banque Cantonale Vaudoise;
– Basler Kantonalbank;
– EFG International;
– Luzerner Kantonalbank AG;
– St. Galler Kantonalbank AG;
– Berner Kantonalbank AG.
AZIENDE ALIMENTARI SVIZZERE
– Nestlè AG;
– Lindt & Sprungli AG;
– Barry Callebaut;
– Coca-Cola HBC;
– Ricola SA.
AZIENDE DI ASSICURAZIONI E SERVIZI SVIZZERE
– Zurich Insurance Group;
– Chubb Ltd;
– Swiss Life Holding AG;
– Baloise Holding AG;
– Helvetia Holding AG;
– Adecco Group AG;
– SGS SA;
– Partners Group Holding AG.
ALTRE AZIENDE SVIZZERE
– ABB Ltd;
– Compagnie Financière Richemont SA;
– Glencore International AG;
– Swisscom AG;
– TE Connectivity Ltd;
– LafargeHolcim Ltd;
– Ferguson Plc;
– Swatch Group AG;
– Schindler Holding AG;
– Tyco International Plc;
– Transocean Ltd;
– Kuehne & Nagel International AG;
– Sika AG;
– Weatherford International Plc;
– Geberit AG;
– Dufry AG;
– Galenica AG;
– Swiss International Air Lines;
– Lufthansa Group.
Cliccando sui link puoi scoprire le opportunità di lavoro attive a cui candidarti inviando il curriculum vitae oppure avere i contatti per inviare una candidatura spontanea. A differenza di quanto accade in Italia, generalmente le società svizzere rispondono a tutte le persone che inviano il proprio cv, sia in caso di interesse, sia per dare una risposta negativa.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025