L’ex rettore della Sapienza Renato Guarini e il direttore generale del Policlinico Umberto I Ubaldo Montaguti saranno interrogati (come indagati) rispettivamente il 7 e il 9 luglio prossimi dal pm Maria Cordova nell’ambito dell’inchiesta sulle presunte irregolarità legate alla gestione dell’ateneo e dell’ospedale.
Ieri il magistrato, nel quadro del filone di indagine denominato ‘parentopoli’, ha interrogato Paola Guarini, figlia dell’ex rettore, e il marito Luigi Stedile. Entrambi sono indagati per abuso d’ufficio in relazione agli incarichi di ricercatore universitari (architettura) loro assegnati tra il 2002 e il 2005. Il sospetto degli inquirenti è che dietro quegli incarichi ci sia un giro di favori legato all’affidamento di appalti.
I due indagati, assistiti dall’avvocato Roberto Borgogno, hanno rivendicato oggi la regolarità della loro partecipazione ai concorsi e gli incarichi ricevuti. A sostegno di quanto sostenuto hanno depositato una memoria difensiva contenente, tra l’altro, una sentenza del Consiglio di Stato che dichiara l’illegittimità del decreto legge che disciplina i requisiti per la partecipazione ai concorsi.
Montaguti e Guarini sono indagati per abuso d’ufficio in relazione ai compensi percepiti dallo stesso Montaguti e ritenuti superiori al dovuto. Non solo, entrambi sono iscritti anche per peculato e truffa per l’assegnazione al direttore generale del Policlinico, nel 2006 e senza che ne avesse titolo, di 62 mila euro a titolo di indennità per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025