Atenei made in america: sono le bionde a dominare

Ricci o lisci non ha importanza, è il biondo che continua a conquistare il mondo maschile. Più determinate e caratterialmente più sicure le donne dai capelli oro ritornano in auge e sbaragliano la concorrenza di rosse e more.

Ricci o lisci non ha importanza, è il biondo che continua a conquistare il mondo maschile. Più determinate e caratterialmente più sicure le donne dai capelli oro ritornano in auge e sbaragliano la concorrenza di rosse e more.
A sponsorizzarle l’Università della California, città ad alta percentuale di studentesse dalle chiome dorate. Secondo lo studio realizzato dall’ateneo americano e condotto su circa 156 studentesse, le bionde sarebbero più propense ad attirare sguardi e abituate ad essere guardate.
Vere e proprie condottiere nel campo dell’amore e non solo, le blonde girl porterebbero sempre a termine le loro battaglie grazie alle loro chiome color miele. E anche se artificiale, dall’università assicurano che il biondo continuerebbe a produrre effetti benefici. Trattati o naturali l’importante insomma è che siano dorati.
Ma prima di invadere i parrucchieri attenzione. Spulciando nel sondaggio ci si accorge che lo studio è stato condotto su un campione numericamente molto esiguo. Se poi emergesse che a rispondere sono state principalmente le bionde chiome fluenti, allora avremmo anche scoperto l’arcano della loro forza.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Roma Tre presenta i programmi AISEC

Next Article

Magari le cose cambiano

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL