Artigianato, la Regione stanzia 700mila euro per l’occupazione

Schermata 2013-03-25 a 13.26.44

“Lavora.arte” è il bando approvato dalla Giunta regionale dell’Umbria che stanzia 700 mila euro per la formazione, l’inserimento occupazionale e la creazione d’impresa nel settore dell’artigianato artistico e professionale, rivolto a disoccupati e inoccupati.

I finanziamenti sono stati finanziati dalla Regione attraverso il programma operativo regionale FSE 2007-2013.

Previste  tre  tipologie di intervento: percorsi formativi integrati, che comprendono anche una esperienza lavorativa e l’erogazione di borse lavoro lorde mensili per 800 euro ed una dotazione finanziaria complessiva di 560 mila euro; nonché  incentivi per l’inserimento occupazionale  e  per la creazione d’impresa. La dotazione finanziaria è di 80mila euro.

Al primo intervento, verranno ammessi 55 disoccupati e inoccupati con almeno 18 anni di età, iscritti ai Centri per l’impiego dell’Umbria e residenti nella regione.
A loro, verrà destinata una borsa di lavoro del valore pari a 800 euro.
Il secondo intervento, invece, prevede incentivi che verranno destinati alle imprese dell’artigianato per l’inserimento occupazionale di disoccupati e inoccupati. Conclusa l’esperienza lavorativa, questi ultimi potranno usufruire di un contributo di massimo 6 mila euro per ogni assunzione a tempo indeterminato, riparametrato in caso di part-time.
Per ulteriori informazioni, rimandiamo al sito della Regione: https://www.regione.umbria.it/Mediacenter/FE/articoli/artigianato-lavoraarte-da-bando-regionale-700-mila.html

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Iscrizioni alle superiori, ecco come scelgono gli studenti

Next Article

100mila euro per un preservativo sicuro

Related Posts