La Fondazione Adolfo Pini di Milano mette a disposizione cinque borse di studio per giovani studenti e ricercatori nei settori dell’arte e della creatività per lo svolgimento di un percorso di formazione o ricerca all’estero.
Il bando di concorso è consultabile all’indirizzo www.fondazionepini.it e la scadenza per partecipare è fissata al 30 settembre 2016.
Il progetto, a cura di Dalia Gallico, rientra nell’ambito della missione della Fondazione a sostegno e valorizzazione dei giovani talenti nelle diverse discipline culturali.
Più nel dettaglio, il bando è rivolto a studenti, dottorandi o ricercatori delle scuole milanesi d’arte o di altri centri di competenza, che svolgano attività di alta formazione, per l’effettuazione di un periodo di studio o ricerca da realizzarsi presso centri internazionali specializzati. Le borse di studio, del valore di 3.000 euro per l’effettuazione di un periodo di stage di almeno due settimane (4.000 per un periodo massimo di un mese), saranno erogate per un periodo di formazione/ricerca all’estero da concludersi entro il 28 febbraio 2017.
“Oggi più che mai Milano ha ritrovato la propria anima internazionale, ritornando ad essere un punto di riferimento primario per i diversi settori della creatività. Per questo motivo – dichiara Dalia Gallico curatore del progetto e membro CdA della Fondazione Pini – riteniamo importante poter offrire ai nostri giovani la possibilità di confrontarsi con il sistema culturale internazionale generando uno scambio reciproco di idee, di esperienze e best practise nei settori dell’arte e della creatività, da Milano verso il mondo e viceversa.”
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025