L’Europa come la propria terra. Dove viaggiare, soggiornare, ma anche imparare a fare impresa. Nasce con questo spirito l’Erasmus dedicato ai neoimprenditori. Non solo gli studenti, ora a immergersi per sei mesi nella realtà di un Pese dell’Unione Europea saranno quindi anche le piccole e medie imprese appena nate.
La novità arriva direttamente da Bruxelles per decisione della Ue che vuole così favorire un’esperienza all’estero per i giovani imprenditori che potranno così conoscere il mondo dell’impresa anche fuori dai confini nazionali.
Ma in cosa consiste questo nuovo progetto? “Erasmus per giovani imprenditori” permette ai candidati di lavorare nelle sedi di imprese di uno dei 27 Paesi dell’Unione Europea con una borsa di lavoro mensile che va da 1100 euro se si va in Danimarca a 560 euro per chi sceglie la Bulgaria.
Il programma non prevede limiti di età. L’unico vincolo è aver avviato un’attività da non più di 3 anni o anche dimostrare di volerne avviare una. Chi ospita invece deve gestire un’azienda affermata nell’Ue. Le candidature, di entrambi, vanno registrate sul sito www.erasmus-entrepreneurs.eu. Ma affinché lo scambio possa avvenire deve esserci un organismo intermediario. In Italia sono 18 tra regioni, associazioni, piccole e medie industrie e camere di commercio. La Puglia, come abbiamo ricordato alcuni giorni fa, ha già aderito all’iniziativa.
Si prevede che entro il 2009-2010 verranno attivati 870 soggiorni all’estero e a gestire l’intera attività è Eurochambres, l’associazione europea che riunisce una rete di oltre 200 camere di commercio in 45 Paesi e rappresenta 19 milioni di imprese. C’è tempo per candidarsi fino a dicembre 2009.
Related Posts
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025