Economia contro Ingegneria: la sfida è stata lanciata. Si chiama “EcoInGame” ed è il nuovo gioco-competizione organizzato per gli studenti dell’Università di Tor Vergata. Il gioco reinterpreta il business game di negoziazione “Win Win Manager” offrendone una versione personalizzata.
In EcoInGame i giocatori negoziano l’uno con l’altro finchè non raggiungono un accordo che li soddisfa entrambi. Gli studenti di ingegneria e di economia potranno così mettere alla prova gratuitamente le loro qualità di negoziazione e comunicazione agendo da veri e propri manager.
Il business game, oltre al lato ludico e divertente, offre allo studente la possibilità di mettere in pratica alcune doti che nelle aule universitarie vengono solo sollecitate ma che non hanno mai un riscontro pratico fino a quando lo studente non ottiene un impiego in azienda. L’idea di far sfidare ingegneri contro economisti nasce dalla storica competizione tra le due facoltà che ora ha l’opportunità di trasformarsi in un confronto divertente e costruttivo.
L’evento, organizzato dall’Associazione Universitor è stato avviato ufficialmente il 15 gennaio e prosegue coinvolgendo sempre più partecipanti. I partecipanti di EcoInGame, inoltre, hanno anche l’opportunità di vincere dei premi e di mettersi in mostra con tante aziende che seguono la competizione con attenzione e ne tengono conto per selezionare futuri dipendenti.
Related Posts
Attacco hacker all’Università Roma Tre. L’ateneo a Corriereuniv: “Accessibili i servizi di segreteria”
I tecnici sono al lavoro per la riattivazione completa del sito web dell’Ateneo romano. Coinvolti Polizia Postale e Agenziadi Cyber Security. "Domani verranno ripristinati tutti i servizi", assicura Roma Tre a Corriereuniv.it
11 Maggio 2025
Trump ha sospeso tutte le nuove sovvenzioni federali all’Università di Harvard
L'amministrazione USA aveva chiesto all'Ateneo di modificare le politichedi ammissione e di condividere i dati relativi agli studenti stranieri
9 Maggio 2025
Medicina, le novità per il 2025 dopo l’approvazione della legge sull’accesso
Secondo quanto prevede il testo, il primo semestre potrà essere ripetuto tre volte e la frequenza non sarà obbligatoria
8 Maggio 2025
L’Università di Torino assegna 80 euro ai dipendenti che vanno al lavoro in bicicletta: “Pedala, Unito ti premia”
È il bike to work: l’iniziativa che ricompensa i lavoratori che si recano in ufficio con un mezzo sostenibile
2 Maggio 2025