La facoltà di Agraria dell’Università di Perugia ha organizzato una interessante “Darwin Day” per ricordare l’autore della teoria evoluzionista in onore del centenario della sua nascita.
La conferenza programmata dall’ateneo, dal tema “Biodiversità umana e invenzione delle razze”, si terrà nella mattinata del 28 febbraio e nell’Aula Magna della facoltà, e sarà tenuta dal professore Guido Barbujani, ordinario di genetica nell’Università di Ferrara.
Durante il “Darwin Day” si parlerà della storia della classificazione razziale umana che ha inizio nel a partire dal Settecento e che tutt’oggi fa discutere. Né studi anatomici né analisi genetiche sono riuscite ad individuare fra gruppi umani le discontinuità biologiche che permettono di distinguere, ad esempio, fra razze di orangutan.
La conferenza è stata promossa dal CAMS (Centro di Ateneo per i Musei Scientifici) dell’Università di Perugia, in collaborazione con ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali) e con Psiquadro (società che organizza il Perugia Science Fest). Tutte le iniziative sono state realizzate con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025