Anche l’Università del Molise si unisce al dolore dei familiari e della comunità ebraica per la scomparsa all’età di 91 anni di Piero Terracina, uno degli ultimi superstiti dell’Olocausto.
“La nostra Università – si legge nella nota stampa diramata nel pomeriggio di oggi, 8 dicembre – gli aveva conferito nel marzo 2015 la laurea honoris causa in Scienze della Formazione Primaria, convinta del fatto che la custodia della memoria di quanto avvenuto, pur rinnovando dolore e orrore, sia un insegnamento fondamentale con cui crescere i giovani.Terracina, infatti, ha speso la sua vita assumendosi la responsabilità di testimone e maestro affinché non si imponessero mai più visioni violente e totalitarie che si propongono di annullare la libertà delle persone e il loro valore unico e assoluto. L’Università del Molise, commossa e grata per l’esistenza del dottor Piero Terracina, si propone di rimanere fedele a tali insegnamenti, che sono anche il fulcro di ogni vera ricerca e dell’insegnamento a ogni livello”.
primonumero
Related Posts
Università di Torino, 67 studenti sotto accusa: “Hanno hackerato il test d’esame sullo Storytelling”
Avrebbero usato l'intelligenza artificiale per il test del corso del professor Perissinotto. Ecco cosa rischiano
20 Aprile 2025
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025