I soccorritori hanno continuato a scavare senza sosta, ma non c’è stato niente da fare. Altri 4 studenti senza vita sono sepolti sotto le macerie della Casa dello Studente all’Aquila. L’edificio, sebbene in alcune parti sia stato restaurato solo un paio di anni fa, è uno degli edifici più danneggiati della terribile scossa di terremoto che la notte tra il 5 e il 6 aprile ha sconvolto L’Aquila.
“Mi hanno comunicato – ha spiegato durante una intervista Ferdinando Di Orio, rettore dell’università dell’Aquila – che i quattro studenti della casa dello studente, quelli ancora rimasti sotto, di fatto sono deceduti, devono trovare il modo di recuperarli. È una tragedia: pensare a degli studenti che muoiono così è una sofferenza, mi creda, indicibile”.
Tra gli studenti senza vita anche le due giovani foggiane, che erano ancora date per disperse. Lo ha comunicato la Prefettura di Foggia, aggiungendo che è stato già eseguito il riconoscimento da parte dei familiari.
Anche se con difficoltà, si parla già del futuro. L’Associazione nazionale dei costruttori edili mette a disposizione le proprie strutture, professionalità e i materiali tecnicamente avanzati per l’immediata ricostruzione della Casa dello studente distrutta. “Quello che ora appare a tutti come il simbolo della tragedia e del disastro – ha affermato il presidente dell’associazione, Paolo Buzzetti – che ha fatto molte vittime tra i giovani vogliamo che diventi un monumento di efficienza e modernità al servizio del diritto allo studio, o forse è meglio dire del diritto al futuro”.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025