OVS industry non cerca dei semplici collaboratori ma vuole assumere persone uniche con grande desiderio di imparare, voglia di migliorare continuamente e forte orientamento al risultato.
Offre la possibilità di lavorare in un’azienda in espansione caratterizzata da un ambiente dinamico, cortese e propositivo. Consente alle persone di crescere sia sul piano professionale, che su quello individuale, attraverso percorsi di formazione studiati e progettati per sviluppare le potenzialità e il talento di ognuno.
Il candidato dovrà avere laurea o diploma, conoscenza della lingua inglese, dinamicità, disponibilità a spostarsi su tutto il territorio nazionale, forte orientamento al lavoro per obiettivi, interesse per il mondo dell’abbigliamento, spiccata predisposizione a guidare un team e voglia di mettersi in gioco.
L’iter di selezione è composto da tre fasi che consentono di verificare nei candidati l’attitudine e la propensione al ruolo. Per l’Allievo Direttore di Negozio è previsto un periodo di formazione strutturato con la permanenza in almeno 3 o 4 punti vendita diversi in affiancamento ad un Direttore formatore. L’Allievo viene inserito fin da subito in negozio allo scopo di sviluppare le competenze tecniche e manageriali a ricoprire il ruolo.
Durante il percorso sono previste delle giornate formative d’aula che si svolgono presso la sede dell’Azienda a Venezia Mestre o le Direzioni d’Area.
Per la crescita e lo sviluppo in questo ruolo, la mobilità è fondamentale in quanto nei primi 6-7 anni gli spostamenti sono frequenti, motivati dalla necessità di conoscere più mercati e tipologie di negozi.
Inizialmente si prevede un contratto di inserimento della durata di 18 mesi, che verrà trasformato a tempo indeterminato al positivo superamento del percorso formativo.
Per candidature con esperienza sarà valutato l’inserimento in azienda coerente con la professionalità acquisita.
Gli interessati possono inviare il proprio curriculum al link.
Related Posts
Concorso polizia di Stato, si cercano 1500 vice ispettori: requisiti e scadenze
Le candidature si possono presentare fino a mercoledì 30 aprile. Cosa prevede il bando
4 Aprile 2025
Enel in cerca di talenti: al via ‘Innothon’ il contest su energia e Ai
Il talento applicato all’innovazione, le nuove generazioni protagonisti del futuro dell’energia. Sono alcune delle caratteristiche della nuova edizione…
31 Marzo 2025
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025