Voglio darti una bella notizia: Genio non si nasce ma si diventa!
Anche i cervelli vanno in palestra. Sebbene sia evidente che alcune persone siano più predisposte di altre in alcune discipline, ciò che fa la differenza è l’impegno profuso.
Basta scegliere. E studiare. E applicare. E sbagliare. E riapplicare. Ripeti per 10 – 100 – 1000 volte fin quando il genio che è in te non si manifesta.
Studi dimostrano che una delle differenze tra persona intelligente e genio risieda nella altissima capacità di sintesi e schematizzazione di quest’ultimo.
Agire seguendo uno schema semplice:
Inquadrare le emozioni per restare sempre in equilibrio ed avere una stabilità emotiva
Creare nuove sinapsi per desiderare con potenza così da avere tanta energia
Avere un focus completo per osservare con eleganza ed essere in armonia
Tre fattori di successo: Equilibrio Potenza Eleganza.
Related Posts
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025