Al via la terza edizione di University StartUp Competition di Junior Achievement

Junior Achievement Italia lancia oggi la terza edizione della University StartUp Competition, la competizione che premia le migliori startup nate in ambito accademico.
Le 5 migliori startup universitarie selezionate da una call-for-ideas online saranno invitate a presentare le loro idee imprenditoriali di fronte a un ampio pubblico e una giuria di professionisti nel corso dell’evento BIZ Factory organizzato da JA Italia in collaborazione con StartupItalia! che si terrà il 6 giugno a Milano presso Talent Garden (sede di Calabiana). La vincitrice sarà accompagnata in un percorso di accelerazione offerto da Visa presso la propria sede milanese e, successivamente, parteciperà in rappresentanza dell’Italia alla European Enterprise Challenge di JA Europe che si terrà a Helsinki, in Finlandia, dal 28 al 30 giugno 2017.
“Sviluppare un’impresa durante gli anni di studio universitario è un’occasione importante per i giovani per sperimentarsi e acquisire le giuste competenze e conoscenze per fare la differenza nel mondo del lavoro: questa è la missione dell’educazione imprenditoriale”. Dichiara Eliana Baruffi, Presidente di JA Italia. “Pensando alle professionalità del futuro, è necessario focalizzare il percorso formativo anche sull’acquisizione di abilità digitali, attraverso l’ideazione e la progettazione di prodotti e servizi basati sulle moderne tecnologie: un passaggio che rappresenta una soluzione efficace e concreta alla crescente richiesta di professionisti altamente qualificati, agili, adattabili e creativi, fondamentali per garantire innovazione, sostenibilità e sviluppo economico”.
“Interconnessione, innovazione e rapida evoluzione contraddistinguono la società odierna, creando sia opportunità sia sfide al mercato. Il ritmo serrato di cambiamento rende ancora più fondamentale il fornire ai giovani le corrette abilità e competenze, non solo per affrontare le sfide, ma anche per capitalizzare le opportunità ed essere competitivi in questo mondo digitalizzato. In qualità di brand dei pagamenti affidabile, Visa è orgogliosa di unirsi a Junior Achievement per contribuire a promuovere una mentalità imprenditoriale tra i giovani, fornendo loro le competenze di cui hanno bisogno per il successo” ha dichiarato Davide Steffanini, Direttore Generale di Visa in Italia.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

ITS, la presentazione dei risultati "Monitoraggio Nazionale 2017"

Next Article

Stage in Francia e Germania per piemontesi

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL