Con quale Trattato nasce l’istituzione dell’UE? Cosa rappresentano le 12 stelle della bandiera dell’UE? Su quale principio si fonda l’UE?
Sono alcune delle oltre 200 domande sulla storia, i valori, le opportunità e le istituzioni europee sulle quali ragazzi e ragazze, insieme ai loro docenti, potranno misurarsi partecipando al Trivia Quiz 2019, il torneo interscolastico online sull’Europa e la cittadinanza europea che prende il via oggi, 22 febbraio 2019.
Fino al 6 aprile, le classi delle scuole italiane di ogni ordine e grado potranno sfidarsi online sulla piattaforma digitale Europa=Noi. Le nove classi vincitrici (3 per la scuola primaria, 3 per la secondaria di I grado e 3 per la secondaria di II grado) saranno premiate a Roma, con un attestato di merito, in occasione di un evento istituzionale.
Partecipare è facile: i docenti non ancora registrati alla piattaforma Europa=Noi devono accedere e procedere alla registrazione gratuita, per approfondire insieme agli studenti gli argomenti relativi all’Unione Europea attraverso i tanti strumenti multimediali presenti su Europa=Noi differenziati per grado di istruzione, con la possibilità di allenarsi grazie alla simulazione.
Il Trivia Quiz, giunto alla sua quinta edizione, è una iniziativa inserita nel progetto formativo Europa=Noi, promosso dal Dipartimento per le Politiche Europee, e rappresenta una originale occasione di apprendimento di alcuni tra i temi più rilevanti dell’Unione Europea. Migliaia le classi italiane che hanno partecipato nel corso degli anni all’iniziativa: lo scorso anno, 225 classi e oltre 5mila studenti.
Related Posts
Decreto-legge PA, aumento fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole
Stanziati 65 milioni di euro per welfare delle scuole e sicurezza. Valditara: “Continuiamo a investire per scuola italiana e per chi vi lavora”
18 Aprile 2025
“Nostra figlia di 10 anni in classe con il Niqab”: la richiesta di una famiglia pakistana
Dopo Monfalcone un altro caso sul velo integrale a scuola.
18 Aprile 2025
Auguri di Pasqua amari da un preside: ecco cosa ha scritto ai prof
Sta suscitando forte indignazione la lettera pubblicata sul sito dell’Istituto Comprensivo di Bedizzole dal dirigente scolastico Pietro Michele…
18 Aprile 2025
Vacanze estive più brevi e pausa in primavera: rivoluzione calendario scolastico
L'Emilia-Romagna lavora a una modifica del calendario delle lezioni. Si andrà a scuola fino alla fine di giugno e si comincerà prima a settembre. Altre regioni seguiranno l'esempio?
16 Aprile 2025