Di nuovo a confronto. I ragazzi sono pronti a parlare di loro, a presentarsi e a conoscere alcune delle più importanti realtà aziendali internazionali. Imprenditori, manager e opinion leader si preparano invece ad illustrare le caratteristiche per entrare in azienda, le skill sulle quali non bisogna farsi trovare impreparati e le carte vincenti per trasformare una candidatura in assunzione. Una giornata quindi di scambio di esperienze, di dialogo e interazione tra gli studenti e il mondo delle aziende.
Dopo il Global Leader’s Summit dell’AIESEC, che si è tenuto il 17 febbraio a Roma, i ragazzi della più grande organizzazione mondiale di studenti universitari si spostano in Piemonte per incontrarsi e dar vita ad un nuovo evento. Il 7 maggio all’Università di Torino sarà infatti impossibile non esserci.
L’avvenimento, arrivato alla sua 4a edizione, si presenta come il più grande evento di Employer Branding e Talent Attraction. Una giornata in cui le aziende si rapporteranno con i membri delle 21 sedi di AIESEC Italia, Alumni e gli studenti delle Università di Torino. Sul tavolo confronti su tematiche rilevanti, network con prestigiose aziende partecipanti e per concludere Talent Attraction.
Inoltre si parlerà di educazione e dell’importanza della stessa come leva economica in un momento di crisi come quello che stiamo attraversando al momento. Alle tavole rotonde parteciperanno studenti universitari imprese e opinionisti per uno sguardo sull’orientamento a 360 gradi.
L’appuntamento annuale si trasforma così in una grande occasione per affrontare temi quali leadership e sviluppo sostenibile. Dopo la collettività si guarderà con interesse anche al singolo e in primo piano verranno messe le skill che occorrono per il futuro professionale di tutti i ragazzi. Sempre, guardando con interesse al contesto globale.
Related Posts
Gli studenti scrivono al Papa e ricevono la risposta: la lettera che ha commosso una scuola
Tra emozione e stupore, gli alunni delle elementari scoprono la forza di un messaggio sincero partito dal cuore
19 Aprile 2025
Messina, l’università nega la laurea honoris causa a Marracash: “Testi sessisti”
La proposta, inizialmente approvata all'unanimità nel novembre del 2024, si è definitamente arenata per l'opposizione di alcuni membri del Consiglio di Dipartimento del Dicam
18 Aprile 2025
Concertone del primo maggio: annunciati i primi nomi
Si alza il sipario sull’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e…
17 Aprile 2025
Mattarella ricoverato: il capo dello Stato si trova al Santo Spirito di Roma
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricoverato in serata all’ospedale Santo Spirito di Roma per sottoporsi…
15 Aprile 2025