Accoltella un compagno di scuola: 16enne finisce in carcere

L’episodio è avvenuto un mese fa fuori da un istituto di Piacenza.

In carcere per aver accoltellato il compagno di scuola. Gli agenti della Polizia locale di Piacenza hanno eseguito giovedì scorso un’ordinanza di misura cautelare in carcere, emessa dal Gip del tribunale minorile Chiara Alberti nei confronti del 16enne che lo scorso 12 dicembre avrebbe accoltellato un 15enne fuori da scuola.

Il ragazzo, accusato di tentato omicidio in concorso e del porto senza giustificato motivo al di fuori della propria abitazione di un coltello da cucina con lama di 12 centimetri e mezzo, è ora detenuto nell’istituto per i minorenni di Bologna.

Gli operatori della Polizia locale, il 12 dicembre avevano deciso di presidiare l’istituto tecnico e professionale “Marconi”, dove alcune segnalazioni indicavano che si sarebbe potuta svolgere una rissa tra gli studenti. La previsione si era avverata e gli agenti avevano trovato e soccorso un giovane ferito con un coltello da un compagno.

L’aggressore, che si era inizialmente dileguato, si era poi presentato spontaneamente il giorno dopo al Comando della municipale per autodenunciarsi, indicando anche il luogo in cui si era disfatto dell’arma bianca.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

"Il concorso non era truccato": scagionati tre prof all'Università di Messina

Next Article
scuola

In Cdm il nodo dei tagli ai vertici delle piccole scuole

Related Posts
Valditara
Leggi di più

Valditara: “Estendere in Ue il divieto smartphone in classe”

"Tema che va approfondito” dichiara il ministro dell’istruzione. “Se sino a 14 anni i rischi sono del tutto evidenti e sono senz'altro prevalenti rispetto ai benefici, dobbiamo capire se, sopra i 14 anni, nelle scuole superiori, il divieto può avere una sua concreta utilità”
Leggi di più

Sciopero delle Università, chi protesta e perché

Oggi protestano assegnisti, ricercatori e personale a tempo determinato contro il precariato, i tagli al fondo universitario e il definanziamento degli atenei. Lo sciopero è proclamato dalla FLC CGIL